Stati del Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero e gli stati che lo componevano nel XV secolo

Questa lista degli Stati del Sacro Romano Impero raccoglie, entro i limiti del possibile, tutti gli stati appartenuti al Sacro Romano Impero dalla sua fondazione alla dissoluzione definitiva nei primi dell'Ottocento, continuando poi nell'Impero tedesco e sino alla proclamazione della Repubblica di Weimar nel 1918.

L'elenco include ogni territorio governato da un'autorità a cui era stata concessa l'immediatezza imperiale, oltre a molte entità feudali come signorie o feudi allodiali minori.

Il Sacro Romano Impero era un'entità politica e territoriale complessa che esistette dal periodo altomedievale in Europa ed i suoi territori erano governati complessivamente da un imperatore. Gli stati che componevano l'impero, pur facendo parte di un'unica entità territoriale formale (detta Landeshoheit) che garantiva loro la sovranità ed i relativi attributi, non furono mai degli stati pienamente sovrani come li intendiamo noi oggi.[1] Nel XVIII secolo, il Sacro Romano Impero era composto da circa 1800 di questi territori, la maggioranza piccoli stati nelle mani di famiglie della nobiltà tedesca.[2]

  1. ^ G. Gagliardo, Reich and Nation, The Holy Roman Empire as Idea and Reality, 1763–1806, Indiana University Press, 1980, pp. 4-5.
  2. ^ Gagliardo, p. 12-13.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search